CARIGE: troppi dubbi.

Gli azionisti di banca CARIGE ci scrivono per avere chiarimenti su una sequenza infinita di dubbi che non hanno mai avuto risposte definitive, nonostante la serie interminabile di dichiarazioni, regolarmente sfumate in un nulla di fatto. Di solito diamo risposte in forma privata; continueremo a interagire con i nostri contatti sino a quando il tempo…

Deleghe: ultimo tentativo

Il 13 luglio abbiamo fatto un ultimo esposto sulla raccolta deleghe, per stimolare approfondimenti sull’anomala raccolta realizzata da Computershare, per l’assemblea del 20 settembre 2019. L’anomalia è nei numeri, nell’espressione di voto e nella meraviglia di chi ha scoperto solo dopo avere conferito la delega, di avere perso anche il diritto di rivalsa, come si…

Esposto a Banca d’Italia.

Il 14 luglio avevamo fatto un esposto a Banca d’Italia, avendo letto un articolo su MF-DJ, che potete trovare alla fine di questo articolo. Oggi pubblichiamo l’esposto perché il termine di presentazione risposte all’EBA è trascorso e la sua pubblicazione non può più essere definita come un tentativo d’influenzare le risposte inviate all’Autorità Europea sulle…

La psicologia dei mercati finanziari.

Etica, rigore morale, trasparenza, regole chiare e rispettate, competenza e informazioni corrette generano l’unico ingrediente indispensabile ad un corretto funzionamento dei mercati finanziari: LA FIDUCIA. Quando i mercati finanziari funzionano bene, generano ricchezza, benessere, qualità della vita. Quando si adottano comportamenti che chiaramente minano la fiducia degli investitori nei confronti di un titolo, delle due…

I moderni feudatari.

Il 6 agosto 2020 Banca Carige ha emesso un comunicato stampa in cui faceva riferimento alla cessione di una piccola quota delle azioni Banca d’Italia possedute in eccesso, rispetto al limite consentito; questa parte non riveste alcun interesse per gli approfondimenti che vorremmo fare. Riportiamo integralmente l’oggetto dell’argomento che riteniamo debba essere approfondito: “ APERTA…

Aggregazioni che trasferiscono ricchezza.

Godwill e Badwill, termini poco noti ai risparmiatori, ma con significati molto chiari e ben spiegati nell’articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore del 24 luglio 2020 e firmato da Antonella Olivieri che riportava le linnee guida con cui la vigilanza BCE cercava di incentivare le aggregazioni bancarie. Avevamo parlato in altre occasioni del rapporto…

In cerca di una spiegazione

E’ proprio vero il proverbio che dice “la lingua batte dove il dente duole”. E’ così anche per noi azionisti Carige: in quest’ultimo periodo abbiamo assistito da spettatori muti a un balletto d’incarichi/dimissioni di manager che ben conosciamo perché frequentatori passati o recenti del “nostro palazzo” sede di Carige.     Abbiamo indugiato e riflettuto…

Associazione Voce degli Azionisti

Alcuni contatti mi hanno convinto che fosse indispensabile dare consistenza formale alla tutela diritti dei risparmiatori, attraverso la costituzione di una nuova Associazione. Ho indugiato parecchio prima di lasciarmi convincere. Quando ho visto la necessità di fare nuovi esposti che avrebbero potuto dare maggiore incisività alle azioni di rivalsa azionisti di Banca CARIGE, ho rotto…

Un inestricabile groviglio di relazioni.

Genova, 26 febbraio 2020 – Banca Carige comunica che nel corso della riunione tenutasi in data odierna il Consiglio di Amministrazione ha valutato la sussistenza dei requisiti di onorabilità, professionalità ed indipendenza dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale nominati dall’Assemblea ordinaria dei soci del 31 gennaio 2020, in conformità alle diposizioni…

EBA (Autorità Bancaria Europea)

Se non fosse capitato a me, non avrei potuto credere che fosse una storia vera. Poco più di diciannove mesi fa, per la prima volta nella vita, avevo deciso di partecipare all’assemblea di una società quotata, per porre una domanda al presidente di Banca CARIGE. Era 22 dicembre 2018. Avevo seri problemi di vista, da…