Il pollo di Trilussa.

Il 21 novembre 2024, il Presidente della Consob, Paolo Savona, aveva aperto a Roma il seminario dedicato alla Gerarchia mondiale delle Borse e al nuovo Listing Act inglese, con queste parole. – “L’unico modo per proteggere il risparmio è ancorarlo all’attività reali e legarlo alla Borsa. Per questo occorre rafforzare la borsa e trovare il…

Risparmio al servizio della crescita.

Dopo aver sottolineato gli autorevoli interventi del Presidente della Repubblica e del Governatore della Banca d’Italia, avevamo deciso di lasciare ai lettori la libertà di approfondire gli altri interventi della centesima Giornata Mondiale del Risparmio. Tuttavia, dopo aver letto e commentato la risposta del sottosegretario del MEF, Federico Freni, sui fondi globali, ci sembra opportuno…

Fondi esteri critici sulla legge Capitali.

Riteniamo utile analizzare i contenuti di articoli apparsi in seguito a due lettere con destinatario il sottosegretario al MEF Federico Freni. La prima, oggetto di notizia negli articoli pubblicati in settembre, aveva come mittente International Corporate Governance Network (ICGN), un’organizzazione di investitori istituita nel 1995, con la missione di promuovere standard efficaci di governo societario…

Le differenze che attirano i capitali

Il 16 agosto 2024, sul sito di Milano Finanza appariva l’articolo – Stellantis, class action negli Usa dopo i conti deludenti: gli azionisti portano il ceo Carlos Tavares in tribunale – Sulla stessa testata, il 26 agosto 2024 era possibile leggere: – Chip, class action contro Stmicroelectronics per «indicazioni fuorvianti» sui ricavi. Il titolo in…

Mercati senza regole

Finalmente!!! Un ex Ministro delle finanze e il quotidiano nazionale a maggior diffusione hanno ritenuto fosse necessario dare evidenza ad una verità che è ben nota ai risparmiatori che hanno scelto di sostenere l’economia nazionale, investendo nelle imprese quotate sul nostro mercato, ma che, in alcune occasioni, hanno visto il capitale investito dissolversi in movimenti…

I delisting su Borsa Italiana.

Il 24 giugno 2024, il Corriere della sera – Economia – affrontava un argomento che è ben noto agli investitori retail, a causa delle molteplici motivazioni e dei vari metodi con cui possono avvenire i delisting (rimozione volontaria di un titolo dalla negoziazione di borsa). Gli approfondimenti sul tema attirano l’attenzione degli investitori che, in…

Vendite allo scoperto nude.

Il 4 giugno 2024, i media hanno dato evidenza ad un intervento sanzionatorio di Consob per operazioni di mercato effettuate a luglio 2022 sul titolo Saipem. I soggetti sanzionati erano due fondi olandesi (Optiver e Flow Traders), accusati di vendite allo scoperto nude (non supportate dalla disponibilità dei titoli al momento previsto per la consegna),…

Risparmiatori in cerca di protezione.

Una proposta di legge ancora in itinere d’approvazione, merita una particolare attenzione; non perché vogliamo entrare nel merito, che affronta tematiche degne della massima considerazione, ma perché vorremmo dare evidenza alla mancanza di analisi integrale degli aspetti che influenzano i comportamenti dei risparmiatori, quando s’interviene sulle regole che dovrebbero assicurare un corretto funzionamento del sistema…