Crediti deteriorati.

    Ne abbiamo parlato frequentemente, nell’ultimo decennio sono stati gli scogli su cui sono naufragate percentuali importanti dei risparmi europei, travolti dalle mareggiate generate da imposizioni dei regolatori. Nell’intento di ridurli ad ogni costo e in fretta, hanno distrutto tanta ricchezza, senza che fossero istituite regole in grado di tutelare tutti, che in un…

Le preoccupazioni del FITD

Su Milano Finanza (MF), il 31 dicembre 2020 è stato pubblicato un articolo dal titolo: “Dal Fitd nuove regole per le crisi”. Il 2 gennaio 2021 su Repubblica Genova, sotto il titolo: “Diga, acciaio e banca, tre sfide per ripartire nel 2021”, descrive le prospettive del futuro prossimo di Banca Carige. I due articoli, a…

Dubbi, ancora dubbi.

Il grafico allegato a questo articolo, rappresenta le variazioni di valore del titolo Banca Carige dal 19 settembre 2018 (giorno precedente all’insediamento di Pietro Modiano e Fabio Innocenzi ai vertici di Banca Carige), all’apertura del titolo il 13 novembre (prima quotazione del titolo dopo comunicazione ufficiale che sarebbe stato necessario un nuovo aumento di Capitale).…

La difesa dei risparmiatori.

Oggi pubblichiamo una lettera ricevuta da un gruppo di piccoli azionisti. Ci scusiamo con loro, per avere ritardato la pubblicazione. Lo abbiamo fatto per lasciare lavorare gli inquirenti senza creare pressioni indebite. Abbiamo fiducia in loro e non ci manca la pazienza per attendere risultati che non possono arrivare in poche ore. Avevamo notato che…

Comunicato stampa

Oggi pubblichiamo un comunicato stampa inviato il 19 novembre 2020 ad una giornalista che collabora con un’agenzia di stampa, dopo che aveva preso contatto con noi. Lunedì 23 novembre lo abbiamo inviato a giornalisti e redazioni di diverse testate nazionali. Saremo grati ai contatti che volessero segnalarci se lo hanno visto pubblicato su organi di…

Una banca salvata

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta da un gruppo di piccoli azionisti. Hanno saputo cogliere alcuni aspetti che vale la pena condividere e integrare, con uno sguardo proiettato in avanti, per non farci cogliere impreparati dai possibili sviluppi futuri, della tempesta che si è abbattuta sugli azionisti di Banca Carige. Li ringraziamo e pubblichiamo il…

Nono esposto a CONSOB.

Oggi pubblichiamo il nono esposto inviato a CONSOB e altre autorità di vigilanza e controllo. La domanda che ci poniamo è: chi dovrebbe intervenire per esigere spiegazioni che possano definire quale delle due dichiarazioni corrisponda al vero?   Possibile che anche questo esposto cada nel vuoto? Forse si. Lo pubblichiamo per rendere noto che è…

Ottavo esposto a CONSOB

Ci scusiamo per il lungo silenzio. Un lungo intervento per garantire la sicurezza del sito, ha impedito all’amministratore di collegarsi per pubblicare.       Il 6 agosto Banca CARIGE ha comunicato l’apertura di una DATA ROOM a favore di CCB, noi abbiamo affrontato il tema in un articolo e abbiamo mandato l’ottavo esposto a…

CARIGE: troppi dubbi.

Gli azionisti di banca CARIGE ci scrivono per avere chiarimenti su una sequenza infinita di dubbi che non hanno mai avuto risposte definitive, nonostante la serie interminabile di dichiarazioni, regolarmente sfumate in un nulla di fatto. Di solito diamo risposte in forma privata; continueremo a interagire con i nostri contatti sino a quando il tempo…

Deleghe: ultimo tentativo

Il 13 luglio abbiamo fatto un ultimo esposto sulla raccolta deleghe, per stimolare approfondimenti sull’anomala raccolta realizzata da Computershare, per l’assemblea del 20 settembre 2019. L’anomalia è nei numeri, nell’espressione di voto e nella meraviglia di chi ha scoperto solo dopo avere conferito la delega, di avere perso anche il diritto di rivalsa, come si…