Esclusiva a Bper e accordo lampo.

Facciamo seguito ai commenti esposti nel lungo articolo pubblicato il 6 febbraio, per descrivere uno sbocco che dimostra come tutti coloro che avevano mosso accuse ed esercitato pressioni indebite per fare accettare la manifestazione d’interesse della Banca popolare dell’Emilia Romagna (Bper), non ci hanno certamente fatto una bella figura. Oggi citiamo l’articolo pubblicato la sera…

Proposta in itinere

Siamo molto attenti ai dettagli che emergono quotidianamente dalle evidenziazioni mediatiche che influenzano stati d’animo e decisioni degli azionisti di Banca Carige. Evitiamo di riportare nel breve termine le fumosità che emergono con frequenza sul tema, perché preferiamo esporre visioni d’insieme che possano aiutare i nostri lettori a farsi un’opinione più consapevole su ciò che…

Una comunicazione nebulosa.

Nell’ultima decade di maggio 2021, il Presidente della vigilanza Bce, Andrea Enria, aveva rilasciato alcune dichiarazioni. Citiamo alcune fonti nel caso in cui chi ci legge volesse fare approfondimenti: Banche: Enria, Bce rafforza richiesta membri board esperti e diversificati 28/05/2021 14:00 – MF-DJ; Focus Risparmio stessa data – Banche, Enria: “Ancora pochi indipendenti e poche donne…

Stati d’animo di azionisti

Dopo le recenti iniziative intraprese dall’Associazione Voce degli Azionisti, abbiamo ritenuto fosse il caso di riprendere la pubblicazione di alcune delle mail ricevute, integrandole con un commento, perché potrebbero proiettare una panoramica dei diversi stati d’animo che si stanno evolvendo dopo le vicende bancarie degli ultimi anni. La consapevolezza sui modelli di reazione che abbiamo…

Nuova segnalazione alla politica.

Nuova segnalazione alla politica. Nella speranza voglia intervenire a tutela diritti garantiti dalla Costituzione. Pubblichiamo una mail che il consiglio direttivo dell’Associazione Voce degli Azionisti ha ritenuto di inviare a tutti gli associati. Scopo dell’iniziativa e fonti sono chiaramente citate e reperibili senza difficoltà con i riferimenti riportati. Esprimiamo tutto il nostro apprezzamento per un…

Novantasettesima giornata mondiale del risparmio.

Novantasettesima giornata mondiale del risparmio. Non è più il momento di frasi di circostanza, ma di cambiamenti di sostanza. Estraiamo alcuni passaggi della relazione del Presidente dell’ABI Antonio Patuelli, presentata in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio il 21 ottobre 2021. Li numeriamo per facilitare la loro identificazione nei nostri commenti finali, mentre affianchiamo una…

Carige: da problema ad opportunità.

La pubblicazione dei due articoli che hanno preceduto questo, ha suscitato una nuova consapevolezza negli azionisti di Banca Carige, perché, anche se facevano riferimento a fatti resi noti dai media, non erano mai stati presentati e analizzati nell’ottica di quanto accaduto nella banca genovese. I nostri contatti, forse anche perché ritemprati dalle vacanze estive o…

Carige: intrecci finanziari.

Premettiamo che non intendiamo entrare nel merito dello scandalo vaticano, non perché non meriti la nostra considerazione, ma per il semplice motivo che è stato ampiamente descritto da altri. Noi vorremmo dare evidenza a fatti connessi a quell’esecrabile operazione finanziaria, perché possono aiutare a capire meglio il clima in cui è stata impostata e proposta…

Carige: La capitalizzazione.

Il peggio era iniziato a causa di una richiesta d’approvazione per un aumento di capitale da 400 milioni. I dubbi sollevati dall’azionista di riferimento sull’efficacia di quanto si stava proponendo, avevano portato al commissariamento e alla sospensione del titolo dalla negoziazione di borsa. Quasi 31 mesi di attesa, l’ennesimo annuncio di riammissione del titolo, questa,…