La fiducia è una cosa seria.

Ci siamo accorti che, inconsciamente, stavamo attribuendo all’articolo un titolo del tutto simile a quello pubblicato il 5 gennaio 2023: … le frasi di circostanza. Abbiamo dovuto fare uno sforzo considerevole per evitare di farlo, ben sapendo che è difficile cambiare la descrizione narrativa, quando le dichiarazioni che si analizzano hanno radici che le accomunano.…

Bper Banca e le frasi di circostanza

8 dicembre 2022, su Il Secolo XIX, si leggeva – Carige – Bper, la transizione procede lenta: operatività dei condomini in tilt. Gilda Ferrari, giornalista che firmava l’articolo, segnalava che la fusione tra i due istituti di credito, avvenuta da una settimana, doveva gestire ancora problemi di allineamento dei dati. Erano stati gli amministratori di…

Desolazione emotiva

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo senza commento, lo sfogo di chi ha assistito impotente e inascoltato ad un incredibile esproprio, ed ora fa un confronto tra un passato di malagestione e un presente deludente, che lo hanno privato dei risparmi e lo hanno lasciato pieno di acredine. Volevamo pubblicare un articolo nostro: lo faremo nei prossimi…

Banche europee.

Il 4 novembre 2022 Teleborsa, sito ufficiale di Borsa Italiana, pubblicava l’articolo: Vigilanza BCE, banchieri si lamentano di eccessiva interferenza. Nell’articolo si faceva riferimento a quanto scritto da Bloomberg, che citava alcuni amministratori di banche europee, e, in particolare, conferiva consistenza mediatica all’insofferenza del Presidente di Société Générale, Lorenzo Bini Smaghi, che, in passato, era…

Banche italiane

    Il 2022 è stato veramente un anno inconsueto per l’economia in generale e per il sistema bancario in particolare. L’anno non è ancora finito, ma vale la pena tratteggiare alcuni passaggi particolarmente significativi, nell’auspicio che siano una fase transitoria per sostituire contraddizioni e diffidenze con soluzioni atte ad avviare una trasformazione dei dubbi…

Giornata Mondiale del Risparmio 2022

Condividiamo tutti i contenuti e abbiamo un riverente rispetto per l’autorevolezza del nostro Presidente Sergio Mattarella, che li ha espressi il 31 ottobre 2022, 98° Giornata Mondiale del Risparmio.  Proponiamo, integralmente, il sintetico messaggio che ci ha piacevolmente stupiti per la capacità di cogliere l’essenza di cosa servirebbe al nostro sistema finanziario, per trasformare il…

Il potere può essere trasparente?

Diamo volentieri spazio al libro della Dottoressa Francesca Corneli, che riteniamo meriti un’attenzione particolare. Infatti aggiunge nuove considerazioni a quelle evidenziate, in questi ultimi quattro anni, dai numerosi azionisti che hanno contribuito a fare emergere gli aspetti critici della finanza nazionale, in particolare, ed europea, nel caso in cui si voglia ampliare la visione. Il…

Risparmio italiano.

Avevamo letto l’articolo: Milano Finanza dibattito sul risparmio, pubblicato il 10 08 2022, autore Salvatore Rossi. Poiché vi si citava uno scritto del 06 08 2022, abbiamo cercato e letto: ORSI & TORI – Draghi usi la delega fiscale per una riforma del mercato dei capitali che attragga in Italia il risparmio nazionale. Autore Paolo…