Caso Carige, un nuovo capitolo.

Il 28 settembre 2022 la quarta sezione del Tribunale della Corte di Giustizia Europea, ha emesso la sentenza per la causa T‑552/19 OP, dando ragione a Malacalza Investimenti, per la seconda volta: la Bce avrebbe dovuto permettere al ricorrente di prendere visione dei documenti richiesti, dai quali era possibile rilevare le motivazioni del commissariamento di Banca…

Passaggio di possesso azioni Carige.

    Molti azionisti ci hanno scritto per varie ragioni inerenti al percorso di Banca Carige, negli ultimi giorni, dopo avere visto l’accredito in conto corrente del corrispettivo dovuto al prelievo forzoso delle azioni di banca Carige. Precisiamo subito che la stragrande maggioranza delle affermazioni, anche se più che giustificate sul piano umano, non potevano…

Banca Carige cancellata dalla Borsa

    Sabato 17 settembre 2022, Il Secolo XI aveva dedicato un’intera pagina all’addio di Banca Carige alla borsa italiana. L’articolo firmato da Gilda Ferrari era intitolato – Carige, la fine di una storia di Borsa. Martedì l’uscita da Piazza Affari -. Una sintesi ricca di dettagli, molti dei quali apprezzabili e condivisibili, che ci…

Opa Carige, obbiettivi centrati.

    Il 9 settembre si è concluso il periodo definito per l’Opa residuale di Bper su Banca Carige. In precedenza, con oltre una settimana di anticipo sull’ultimo giorno di Opa, era stato annunciato il superamento della quota di possesso necessaria ad esercitare il diritto di acquistare tutte le azioni rimaste sul mercato (squeeze out)…

BCE soccombe contro piccolo azionista Carige.

BCE soccombe contro piccolo azionista Carige. Emergono considerazioni che giustificano la diffidenza. La sera del 29 giugno ha iniziato a circolare una notizia che ha disteso i lineamenti contratti degli azionisti di Banca Carige, dopo un’inesauribile sequenza di dolorose delusioni, protrattasi per 8 lunghissimi anni. La notizia non poteva generare alcun entusiasmo in chi era…

Fusione Bper Carige.

Si stanno verificando fatti solo apparentemente incomprensibili, che aggiungono delusione e sofferenza a una categoria di azionisti particolarmente affezionata alla propria banca, nonostante abbiano subito abusi per anni, alcuni siano stati indotti in errore da comunicati fuorvianti e gli altri non riescano a spiegarsi l’accanimento con cui si cerca di escluderli definitivamente dalla vita di…

Carige e Prof. Giovanni Antolini.

In questo caso non vogliamo entrare nel merito di ciò che scrive il Professor Antolini. Lo abbiamo visto più volte in assemblea. La foga con cui esprimeva le sue opinioni, poteva anche essere considerata eccessiva, per chi lo vedeva in una singola occasione. Ma chi conosceva la sua storia, non poteva fare altro che essere…

Opa Carige, dichiarazioni di parti correlate.

Il 17 giugno, “la Repubblica Genova” pubblicava l’articolo dal titolo: Fusione Carige-Bper, Coop Liguria cede la sua quota agli emiliani. Il sottotitolo era: Bilancio: utile di 10 milioni di euro. Incuriositi abbiamo iniziato la lettura dell’articolo, nell’intento di scoprir il senso logico dell’apparente incongruenza che aveva stimolato la nostra curiosità. Anche se non avevamo mai…

Carige, ingranaggio di un sistema in declino.

Lando Maria Sileoni, Segretario generale della Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI) è stato audito dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle banche e il sistema finanziario, il 17 maggio 2022. Noi avevamo fatto molti esposti alla stessa Commissione, senza ottenere alcun risultato. Avevamo segnalato gli stessi fatti che, dopo le dichiarazioni di Sileoni, dovrebbero ricevere attenzioni ben…

L’indifferenza dei risparmiatori.

Abbiamo un rapporto di comunicazione diretta con molti risparmiatori e, di conseguenza, abbiamo il privilegio di identificare con sensibilità il come si sia evoluta la loro percezione sul sistema finanziario, nei primi due decenni di questo secolo. Riteniamo indispensabile evidenziare le cause che hanno determinato la variazione dei loro comportamenti, sotto l’influenza della crescente constatazione…