Colonialismo finanziario?

Nelle ultime settimane ci siamo dedicati a dare risposte individuali alle numerose domande che ci pongono gli azionisti di Banca Carige. Quando riteniamo possano essere interessanti per più persone, le raggruppiamo e pubblichiamo quelle che possono soddisfare i dubbi dei nostri contatti. Dopo le nostre considerazioni, potrete trovare due esempi di quanto vi stiamo esponendo,…

Dialogo con chi ci scrive

    Nostro commento Ci scrivono in tanti, cui cerchiamo di dare una risposta privata, almeno alle domande più assillanti. Molti hanno un’opinione, qualcosa da proporre, idee da condividere e ipotesi di soluzioni che in alcuni casi sogno ingegnose. Proponendole, in assoluta buona fede, si pensa di fare del bene, di aiutare la banca e…

Dubbi e domande due

Scritto da Mariano   Accecati da vari specchietti delle allodole e intontiti da miriadi di “rumore” alternativamente, positivi o tragici, pongo una semplice e disarmante domanda. Il fondo volontario che, con la mano sul cuore, ha sottoscritto bond tier2 di 318,00 milioni al tasso del 13,00% (poi 16,00%) sta riflettendo (per la seconda volta) se…

Dubbi e domande

Scritto da Salvatore C’è un socio del forum di finanza on line che fa spesso questa domanda ma nessuno sa rispondergli la rivolgo a voi sperando che tra di voi ci sia qualcuno che possa farci capire il motivo… grazie in anticipo…e cordiali saluti “Quello che non capisco è perché la BCE continua ad imporre…

Diamanti da investimento 3

Avevamo associato la fotografia di un fiore tossico al secondo articolo sui diamanti da investimento e pensavamo di non tornare più sull’argomento. Ci sono state evoluzioni che meritano di essere considerate perché possono aggiungere nuove considerazioni, alcune delle quali particolarmente positive. La fotografia che meglio sintetizza ciò che abbiamo pensato meritasse di essere evidenziato, è…

Risparmi investiti in Banca CARIGE

Abbiamo pubblicato quanto ricevuto dal Dott. Giuseppe Damasio, perché riteniamo che il suo vissuto possa essere d’aiuto a chi ci legge. La conoscenza dei fatti potrebbe permettere ad altri di dire che anche a loro è successa la stessa cosa, e, in questo caso, il significato di quanto pubblicato dal Dottor Damasio assumerebbe un gravità…

L’indicatore della paura

Quando si parla di movimenti dei mercati finanziari, si tende a credere che a guidare discese e risalite degli indici siano i fondamentali. Gli indicatori che possono aiutare a capire i fondamentali di una società sono tantissimi, il più delle volte sono rapporti tra la quotazione di un titolo e alcuni dati del suo bilancio.…

Alle istituzioni destinatarie

Oggi pubblichiamo la lettera che vogliamo inviare ai destinatari indicati. Abbiamo diffuso la lettera prima di pubblicarla, perché volevamo avere la consapevolezza del gradimento che i contatti del sito avrebbero espresso nei confronti della nostra iniziativa. Anche se lo abbiamo già fatto, rispondendo a tutti singolarmente, desideriamo ringraziarvi anche attraverso il sito, per l’accoglienza e…

Dialogo con chi ci scrive

Scritto da Beppe                          17 maggio 2019 una data da ricordare La mia proposta ha bisogno di alcune premesse. Voglio ringraziare l’Associazione per questo invito Voglio ringraziare la Voce degli azionisti per l’ospitalità sul sito Vorrei prima di tutto rispondere a chi ha accomunato i piccoli azionisti di Carige a giocatori del Casinò che perdendo…

L’arroganza dei prepotenti

Lunedì 6 maggio 2019 ore 14 e 10, Salvatore Maccarone, presidente del Fondo interbancario di tutela depositi (Fitd), comunica che il direttivo da lui presieduto ha approvato la conversione in azioni Banca Carige, delle obbligazioni sottoscritte a fine novembre dello scorso anno dallo Schema volontario, un fondo costituito per effettuare interventi che le banche ritengono…