L’indifferenza dei risparmiatori.

Abbiamo un rapporto di comunicazione diretta con molti risparmiatori e, di conseguenza, abbiamo il privilegio di identificare con sensibilità il come si sia evoluta la loro percezione sul sistema finanziario, nei primi due decenni di questo secolo. Riteniamo indispensabile evidenziare le cause che hanno determinato la variazione dei loro comportamenti, sotto l’influenza della crescente constatazione…

Ridare slancio allo sviluppo economico.

A febbraio aveva attratto la nostra attenzione un commento di Massimo Famularo, pubblicato su www.creditvillage.news, dal titolo “Direttiva NPL: nuove regole per cessioni e gestione”. Si tratta di un’analisi della direttiva approvata dal Parlamento europeo il 24 novembre 2021, molto corposa e di non facile lettura: per questo abbiamo particolarmente apprezzato la sintesi elaborata da…

Riflessioni di azionisti Carige

Gli umori di chi ci scrive sono determinati da stati d’animo spesso contrastanti tra loro, che traggono origine dall’emotività che stimola le reazioni di chi subisce traumi da un ambiente in cui aveva riposto la propria fiducia: incredulità, delusione, rabbia, senso d’impotenza, sconforto, disorientamento, mancanza di punti di riferimento, senso di abbandono, bisogno di trovare…

Banca Carige in luce

Abbiamo iniziato il mese di marzo con il proposito di sollevare la coltre di nebbia che era stata fatta calare sul percorso che aveva portato gli azionisti di Banca Carige dal ruolo di più ostinati salvatori della banca del territorio, a quello di espropriati mediante la negazione, quasi integrale, del diritto d’opzione. Prima, avevano versato…

Facciamo chiarezza su Carige.

Oggi portiamo a conoscenza dei lettori, una mail che abbiamo inviato alle 13 testate che si sono dimostrate tra le più seguite tra gli iscritti all’Associazione voce degli azionisti. Abbiamo segnalato una notizia che, nonostante l’evidenza che noi le abbiamo dato da oltre 2 settimane, è passata sotto silenzio in Italia. Non ci illudiamo che…

Carige: una sentenza di Cassazione.

La notizia è stata pubblicata da IL CORRIERE DEL TICINO, il 17 febbraio 2022 ed è rintracciabile in internet con le parole chiave: Davide Enderlin condannato in Italia per riciclaggio. Sarà possibile conoscere molti passaggi della vicenda, dalla lettura delle notizie pubblicate in Svizzera, nonostante il silenzio dell’informazione nazionale. La sentenza è stata emessa dalla…

Esclusiva a Bper e accordo lampo.

Facciamo seguito ai commenti esposti nel lungo articolo pubblicato il 6 febbraio, per descrivere uno sbocco che dimostra come tutti coloro che avevano mosso accuse ed esercitato pressioni indebite per fare accettare la manifestazione d’interesse della Banca popolare dell’Emilia Romagna (Bper), non ci hanno certamente fatto una bella figura. Oggi citiamo l’articolo pubblicato la sera…

Proposta in itinere

Siamo molto attenti ai dettagli che emergono quotidianamente dalle evidenziazioni mediatiche che influenzano stati d’animo e decisioni degli azionisti di Banca Carige. Evitiamo di riportare nel breve termine le fumosità che emergono con frequenza sul tema, perché preferiamo esporre visioni d’insieme che possano aiutare i nostri lettori a farsi un’opinione più consapevole su ciò che…

Una comunicazione nebulosa.

Nell’ultima decade di maggio 2021, il Presidente della vigilanza Bce, Andrea Enria, aveva rilasciato alcune dichiarazioni. Citiamo alcune fonti nel caso in cui chi ci legge volesse fare approfondimenti: Banche: Enria, Bce rafforza richiesta membri board esperti e diversificati 28/05/2021 14:00 – MF-DJ; Focus Risparmio stessa data – Banche, Enria: “Ancora pochi indipendenti e poche donne…