La miglior soluzione per Carige?

Il 29 maggio 2021, La Repubblica Genova aveva pubblicato un’intervista di Massimo Minella a Francesco Guido, amministratore delegato di Banca Carige. Il titolo dell’articolo era: Guido “Carige punta sulla voglia di futuro delle imprese liguri”. Evidenziamo volentieri dichiarazioni che condividiamo, semplicemente perché dopo trenta mesi di ottusa negazione di cosa avesse compromesso gli equilibri di un…

Poligrafica San Faustino S.p.A.

Abbiamo ricevuto e siamo lieti di pubblicare il prospetto informativo predisposto da alcuni piccoli azionisti della società che ha convocato un’assemblea straordinaria per il 14 giugno 2021. Anche se il prospetto è particolarmente corposo, vi segnaliamo la possibilità di leggere le motivazioni che hanno spinto alcuni ad organizzare la raccolta deleghe. Se le condividete, non…

Poligrafica San Faustino

25 novembre 1999 La Repubblica aveva pubblicato un articolo per dare evidenza ad un fatto che, in quel periodo, poteva apparire quasi normale. Il titolo era: “Finmatica ancora sospesa, rialzo del 540 per cento”. Eravamo in piena bolla speculativa che gonfiava le quotazioni delle società che potevano essere configurate come attive nell’universo delle imprese riconducibili…

Carige: le notizie.

Il 21 aprile 2021, giorno successivo all’assemblea della Banca Carige, in cui era stato approvato il bilancio che faceva riferimento al periodo compreso tra febbraio e dicembre 2020, Repubblica Genova pubblicava un’intervista al presidente della banca genovese, Giuseppe Boccuzzi. Il titolo era: Boccuzzi: “Nei prossimi mesi troveremo il socio di Carige”. L’articolo era firmato da Massimo…

Corporate governance.

La locuzione inglese usata come titolo, in italiano potrebbe essere tradotta in “Governo d’impresa” oppure “Governo societario”. Le due parole fanno riferimento all’insieme di leggi, norme, regolamenti e disposizioni che pongono limiti alla libera discrezionalità decisionale di chi è chiamato a ruoli di responsabilità in società o enti, siano essi pubblici, o privati. Abbiamo ritenuto…

Dichiarazioni a confronto.

Il 15 marzo 2021, due giorni prima che Cassa centrale banca (Ccb) annunciasse la propria rinuncia all’acquisto dell’80% di Banca Carige posseduto da Fondo interbancario tutela depositi (Fitd),  l’amministratore delegato della banca genovese, Francesco Guido, ha rilasciato un’intervista a “ Redazione” in cui ha fatto alcune dichiarazioni che citiamo per permettere a chi ci legge di…

Uno scopo per la nostra storia:

Quello che presentiamo oggi, è il nostro libro: “PREDATORI DELLA BANCA PERDUTA”. La fotografia rappresenta la copertina che dovrete individuare se, dopo questa presentazione, desidererete leggerlo (a fine lettura alcune informazioni commerciali). Esattamente come me, anche voi avete contribuito, pur senza saperlo, alla sua realizzazione. Quando lo leggerete, molti di voi potranno ritrovare i propri…

Banca Monte dei Paschi di Siena.

Alla base del dissesto della Bancal Monte dei Paschi di Siena ci sono tre fatti ben precisi che documentano un cambio di strategia operativa e un maldestro tentativo di uscire dal tradizionale percorso che aveva permesso alla banca di sopravvivere alle crisi finanziarie per ben più di cinque secoli. La banca aveva una sovraesposizione ai…

Tercas, Carige, banche risolte.

Cosa era accaduto alla Cassa di risparmio della provincia di Teramo (Tercas) lo abbiamo descritto il 29 aprile 2019, pubblicando l’articolo “Da TERCAS a CARIGE” (www.vocedegliazionisti.it/da-tercas-a-carige/ )e, per non ripeterci, preferiamo riprendere la narrazione dell’accaduto, da dove ci eravamo interrotti. La Commissione Europea ha atteso l’ultimo momento utile e, a fine maggio 2019, ha impugnato…

Carige: una banca da capire.

A Genova è stata costituita la prima banca al mondo, era il 1407, si trattava della Banca di San Giorgio. Nel 1472 a Siena, è iniziata l’attività del Monte dei Paschi, la più antica delle banche ancora attive. L’anno successivo la città della Lanterna ha ospitato la sede di quella che nel tempo avrebbe assunto…